I fabbricanti
Masenghini
Pietro Masenghini | ||||||
| ||||||
Masenghini di R. Lombardini & figlio | ||||||
| ||||||
La ditta fu acquisita da Romolo Lombardini, alla cui morte (nel 192x) la fabbrica fu gestita dalla vedova Maria Carini e dai figli Adriano e Scipione. |
Masenghini di R. Lombardini | ||||||
| ||||||
Periodo 1944-5 e 197x-1985. Nel 1945 ci furono mazzi stampati recanti solo la sigla F.C.G.L.B. (Fabbrica Carte da Gioco Lombardini Bergamo). 1 Riferimenti 1 Manuale storico dei bolli, punzoni e tasse sulle carte da gioco in Italia dal 1861 al 1972. |
Masenghini s.n.c. | ||||||
| ||||||
I fratelli Lombardini cedono la gestione a Guido Resta che ne diviene amministratore unico. Nel 2003 la cessione alla Jolly Joker di Carbonera (Treviso), società controllata al 100% dalla Teodomiro Dal Negro. |
Lista dei mazzi di carte nel museo 7bello
- Cuccu n. 21, Masenghini, 197x
- Tarocco Piemontese disegno Della Rocca, Masenghini (Masenghini di S. Lombardini e figlio), 1923